RECENSIONE | “Anywhere” dei Whynotfrank – Il potere delle cose non dette

Anywhere, il nuovo singolo dei Whynotfrank, anticipa il loro primo album con delicatezza. Il...

RECENSIONE | “Stay” degli Our Garden Machine – Il rock che invita a non mollare

  “Stay”, il nuovo singolo degli Our Garden Machine, è una scarica elettrica che...

RECENSIONE | “Non è possibile” di Paolo Carone: la sublimazione della fragilità

  “Non è possibile”, il nuovo singolo di Paolo Carone, è un viaggio a capofitto...

RECENSIONE | “Sono sempre qui” di Paolo Caselli & Freezer: cambiare ma restare...

  “Sono sempre qui”, il nuovo singolo di Paolo Caselli & Freezer, è una canzone che...

“Stelle” di Wesh Maringo – Tra malinconia ed emozione | RECENSIONE

  Con “Stelle”, singolo di lancio dell’album “Attimi”, nonché con l’intero...

RECENSIONE- “Un giorno in più” dei Sesto Senso – Il compleanno per riflettere...

  “Un giorno in più”, il nuovo singolo dei Sesto Senso, è un brano autentico e capace...

RECENSIONE- “La scia della follia” di Fil – Un viaggio sonoro in fuga...

  “La scia della follia”, il nuovo singolo di Filippo FIlidei, in arte Fil, è un...

Ginokiello: il nuovo singolo “Strike” – Un manifesto in difesa dell’arte | RECENSIONE

  Dal 7 maggio entra in rotazione radiofonica “Strike”, il nuovo singolo di Ginokiello,...

RECENSIONE – “La vita è così” di Stefan Mastandrea: riscoprire gli ultimi

  Il testo si presenta come un urlo di denuncia e un’intensa riflessione sulla realtà dei...

“In Discoteca” di Mirko Santini – Ballare sull’orlo della fragilità | RECENSIONE

  “In Discoteca”, il nuovo singolo di Mirko Santini è un vero e proprio affresco...

Paul McGregor: la nuova opera “Emozioni” – Un viaggio fra le sfaccettature dell’essere...

Lo scrittore Paul McGregor pubblica la nuova opera “Emozioni”, un libro che riflette a pieno...

DA NON PERDERE

Recensione – “Zero”, un EP firmato dai Porto Raro – Un viaggio fra le luci e le ombre dell’umanità

“Zero” è il nuovo EP dei Porto Raro: questo ambizioso progetto ha come scopo l’analisi...

Rock furioso e introspezione: i Factanonverba si raccontano con “Tormento”

In un rapporto sentimentale si alternano alti e bassi, momenti di gioia e di euforia a cui fanno...

Amicizia, tradizioni e calore: il Natale secondo Mas Clèmini in “Benvenuto, bentornato”

L’amicizia è un rapporto capace di resistere nel tempo, anche quando non si vede o non si...

Don Pasquale Ferone – “Canta la gioia”, il suo ultimo singolo

Gioia e allegria sono due concetti per certi versi simili, che però non vanno confusi....

Dené – “Ruggine”: tutto ha una fine! | RECENSIONE

“Ruggine”, il nuovo singolo di Denè, è la prova che i veri artisti possono trovare...

“Insieme a Lui” è un inno di speranza e conversione dei cuori

Il cantautore Don Pasquale Ferone presenta la sua nuova canzone per una autentica...

Ninaif – Il singolo d’esordio “Non lo so”

L’artista con il suo primo singolo si riscopre donna tornando bambina tra pop dolcezza e...

Un duplice, ossessivo inganno: “Ars Fallendi”

«Quando non si può scappare, ci si sente immediatamente condannati.» Sicuramente, è...

“Le siciliane. Storie vere” di Giacomo Pilati

“Ci sono tre elementi che accomunano le donne così diverse che Pilati ha voluto incontrare: il...

Letture sotto l’ombrellone: “Lettere d’amore da Montmartre” di Nicolas Barreau

Tempo d’estate, tempo di letture in libertà.I miei consigli di lettura per libri scelti in...
TUTTI I POST

“Quale futuro? Una società con i tempi al femminile”- Anna Colaiacovo e Luigi...

“E’ possibile una società con i tempi al femminile?” è la domanda che si pongono a...

“NEA-POLIS ovvero contro l’ovvietà del presente” – Antonio Fresa

È un itinerario letterario-esistenziale quello rappresentato in “Nea-polis, ovvero contro...

“Hole – L’abisso”: la paura di quell’altro da sé sepolto laggiù

Trasferitasi in una piccola cittadina di campagna insieme al figlio Chris (James Quinn Markey),...

“Non ci salveranno i melograni” – Maristella Lippolis

“Si dice che tutte le isole si somiglino un po’, ma ognuna nasconde un’anima segreta che si...

“Vinpeel degli orizzonti” – Peppe Millanta

È un viaggio dell’eroe bambino che è in ciascuno di noi quello di Vinpeel, adolescente che...

“Daylight”. La libellula e il tulipano rosso | Recensione

Solo la libellula e il tulipano rosso costituiscono due punti fermi all’interno del variegato,...

“Le spose sepolte” – Marilù Oliva

Nella vita di Micol Medici, giovane ispettrice bolognese c’è più di un bandolo della matassa...

“Ma quanto costa il pane?” Biografia dell’artista Carmelo Librizzi, di Antonella Fineschi e...

Potete richiederla presso il Parco d’Arte Bum Bum Ga’ Via Ossaia – Montevarchi...

Ella & John – The Leisure Seeker

Ella & John, The Leisure Seeker è l’ultimo film a firma di Paolo Virzì e prima opera del...

“30 giorni di buio”: un horror di sopravvivenza tra il rosso del sangue...

Uscito nelle nostre sale cinematografiche dieci anni fa e accolto tiepidamente, (ri)scopriamo 30...

“La isla mínima”: nessun luogo è veramente scevro dalla forza del male

Vincitore di ben dieci Premi Goya La isla mínima è un diretto prodotto ispirato dal fenomeno...
POST PIU' LETTI DELLA SETTIMANA

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

Subscribe

* indicates required
© Cyrano Factory è prodotto da Media Factory Adv. All rights reserved.
ACCEDI CONTATTI REGISTRATI AUTORI