Tag: guerra
“Soldado”: guerre di (s)confinamento
Un attentato kamikaze di matrice islamica uccide quindici persone in Kansas City. Il governo degli Stati Uniti richiama dalla Somalia l’agente della CIA Matt Graver (Josh Brolin) per una controffensiva contro i cartelli della...
“Tom Clancy’s Jack Ryan”: la guerra (3.0) al terrorismo
In quasi trent’anni di carriera come scrittore, il compianto Tom Clancy è riuscito a creare un immaginario e tutta una serie di personaggi che, nell’arco di un paio di decenni, hanno trovato terreno fertile...
“12 Soldiers”: chi combatte con il cuore è capace di vincere la battaglia
A seguito degli attentati dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York e al Pentagono, gli Stati Uniti cercano di attuare un’immediata contromossa verso il nemico, l’organizzazione terroristica Al Qaida che ha...
“La sottile linea rossa”: l’interiorità spirituale della guerra
Vent’anni fa Terrence Malick ha diretto uno dei war movie più anticonvenzionali e intimi della storia del cinema. In occasione dell’avvicinarsi dell’anniversario dell’uscita nelle sale cinematografiche, (ri)scopriamo questa immensa opera filmica.
Seconda Guerra Mondiale, 1942:...
“Salvate il soldato Ryan”: opus filmica omnipercettiva e psicologica sulle atrocità e la violenza...
Mentre in sala spopola con il biopic The Post, vent’anni fa Steven Spielberg, regista di Lo squalo e Schindler’s List, dirigeva uno dei più realistici e immensi war movie. In occasione dell’avvicinarsi dell’anniversario dell’uscita...
“L’ora più buia”: un biopic semplice ed essenziale di stampo classicista
Nella primavera del 1940, dopo le dimissioni forzate di Neville Chamberlain, Winston Churchill (Gary Oldman) viene eletto Primo ministro della Gran Bretagna, trovandosi fin dall’inizio a sostenere una enorme prova di forza: negoziare un...
Pane, latte e lacrime
Dal 18 al 28 gennaio è in scena al Teatro Marconi di Roma Pane, Latte e Lacrime. Il testo, scritto da Veronica Liberale e diretto da Cristiana Vaccaro, vede sul palco Franco Barbero, Camilla...
Sentinella – Racconto di Frederic Brown
Sentinella
Frederic Brown
1954
* * *
Era bagnato fradicio e coperto di fango e aveva fame, freddo ed era lontano cinquantamila anni-luce da casa. Un sole straniero dava una gelida luce azzurra e la gravità doppia di...
Penelope e i suoi pretendenti – John William Waterhouse
L'Odissea esplode di canti, grida, suoni, lamenti di guerrieri che cadono, fragore di battaglie, condanne di Dei, venti, fiamme, preghiere, pianti. Tra tutto ciò si muove Ulisse, deciso a vivere la sua vita fino...
L’enigma degli scacchi
Vieni Stefano, siediti lì, di fronte a me. Voglio insegnarti a capire gli scacchi.Lo so che non so giocare. Non è questo che voglio insegnarti, ma a comprenderli.Osservali. Due eserciti contrapposti, allineati su due...