CHE FAVOLA!, regia di Anna Ceravolo, in scena al Teatro di Documenti il 9 febbraio

Domenica 9 febbraio ore 15.30 CHE FAVOLA!, regia di Anna Ceravolo. Con Anna Ceravolo e Renato...

Tra febbraio e marzo Guido Coraddu viaggia tra i palchi d’Italia

Dopo un anno intenso, pieno di concerti e musica, Guido Coraddu riporta il suo Miele Amaro in...

“Il Papà di Dio”, tratto dall’omonimo romanzo a fumetti di maicol&mirco, in scena...

Il Papà di Dio ha un diavolo per capello: suo figlio è irrecuperabile. Non ne combina mai una...

“Hotel de l’Univers”di Enzo Moscato: una nuova edizione con due brani interpretati da...

L’omaggio di un grande drammaturgo al mondo del cinema che, con la direzione musicale di...

Teatro di Documenti – Laboratorio Teatrale Arte in Scena, condotto dagli attori e...

Si terrà presso il Teatro di Documenti il Laboratorio Teatrale Arte in Scena, condotto dagli...

L’Arte della Commedia al Teatro di Documenti il 19 gennaio

Nel Teatro, vivono storie e attori, che conoscono l’arte di far Commedia. Tra i vecchi bauli...

“Il giocatore” di e con Diego Colaiori in scena al Teatro di Documenti...

La necessità della scrittura, i sogni di giovinezza, l’amore e la perfida Dea Fortuna si...

Capodanno con i Ridikulus con lo spettacolo Il Grinch nella casa di Babbo...

La Compagnia Teatrale “I Ridikulus” torna con l’evento più atteso dalle famiglie di Roma:...

“Appelsinpiken”, performance di teatro immersivo, al Teatro di Documenti il 22 dicembre

In scena al Teatro di Documenti domenica 22 dicembre alle 16 e alle 19 “Appelsinpiken”,...

“Emozioni In e Out” con Piera Fumarola e Aldo Gordiani al Teatro di...

In scena al Teatro di Documenti domenica 15 dicembre alle 15.30 “Emozioni In e Out”,...

DA NON PERDERE

La commedia si fa farsa in un paese ch’è una farsa

Il Teatro Arcobaleno di Roma mette in scena ogni anno, di stagione in stagione, i classici del...

“Flowers” di Susanna Gianandrea al Teatro di Documenti il 30 novembre

L’amore non ha un solo colore. Proprio come i fiori. In scena al Teatro di Documenti il 30...

“Gli esclusi. Insane Situation Procedure” di Roberta Calandra al Teatro di Documenti dal 26 al 29 novembre e l’1 dicembre

Dove, se non in un sogno o su di un palcoscenico, si potrebbero mettere insieme Rosemary Kennedy,...

In programma Crine al ParmaJazz Frontiere Festival 

In occasione del 25 Novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro...

La scommessa di Pascal

Καὶ νεανίσκος τις συνεκολούθει αὐτῷ...

Come si legge la poesia?

La lettura di una poesia di Gabriel García Márquez ha diviso i commentatori, qualcuno la trova...

Una polemica letteraria su Facebook

La dura critica che Roberto Pazzi ha scritto, in un post su Facebook, del romanzo di Bernardo...

Il dialogo fra le arti nell’ultimo libro di Alberto Toni

Il dialogo fra le arti nell’ultimo libro di Alberto Toni Nello spazio dedicato al cinema e alla...

Sangue proveniente dal passato: “Il dipinto rosso”

Di servizio presso il reparto volanti di Firenze, il poliziotto Mario si prepara ad affrontare...
TUTTI I POST

Lettura psicologica della letteratura e del teatro – un limite dell’accostamento alla letteratura...

C’è una malattia nella critica letteraria italiana che diventa costume nell’accostamento dei...

Un romanzo postumo

Ho appena finito di leggere un romanzo postumo di Rodolfo Fogwill, splendido scrittore argentino...

L’ars amatoria ai tempi del caos: “Scrivi di noi (del Dubbio, del Culo...

  Disquisire sul sentimento d’amore oggi, nella terza decade del XXI secolo, si configura...

Lo sperimentalismo linguistico di Joyce, appunti sulla natura della scrittura

Di Joyce si insiste a elogiare lo sperimentalismo – ed è giusto, pochi scrittori sono...
POST PIU' LETTI DELLA SETTIMANA

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

Subscribe

* indicates required
© Cyrano Factory è prodotto da Media Factory Adv. All rights reserved.
ACCEDI CONTATTI REGISTRATI AUTORI