Tag: società
“Roma”: C’era una volta in Messico…
Città del Messico, 1970. Nel quartiere medioborghese chiamato Roma vive una famiglia agiata e la loro domestica, Cleo (Yalitza Aparicio), ragazza factotum che trascorre le sue intere giornate agli ordini dell’intero nucleo familiare. Amata...
“First Reformed”: la solitaria solitudine dell’uomo contemporaneo
Ex cappellano militare, il reverendo Toller (Ethan Hawke) è alla guida della prima chiesa riformata dello Stato di New York. Di giorno officia i suoi doveri di pastore, di notte, invece, Toller annota i...
“Downsizing – Vivere alla grande”: l’evoluzione (in scala ridotta) dell’umanità
Paul Safranek (Matt Damon) è un modesto fisioterapista per le aziende con dipendenti che svolgono mansioni fisicamente faticose. Stanco delle ristrettezze economiche decide, insieme a sua moglie Audrey (Kristen Wiig), di farsi rimpicciolire grazie...
Tendenza moda uomo: il Nuovo Settecento
Il Festival di Sanremo si è appena concluso e come sempre si tirano le somme: gli ascolti altissimi fanno pensare che sia un fenomeno di costume ben lontano dall'essere obsoleto, aldilà delle critiche e...
“American History X”: lo sgretolamento sociale dell’uomo contemporaneo
Vent’anni fa Tony Kaye segna il suo esordio alla regia cinematografica con American History X, film spiazzante e mai così attuale. In occasione dell’avvicinarsi dell’anniversario, (ri)scopriamo l’opera prima del regista britannicoTornato in libertà dopo...
Maschilefemminile: vestire il genere
Maschio o femmina? Celeste o rosa?Ancora prima di nascere la scelta dei colori per il “corredino” vuole rappresentare in maniera chiara l'identità di genere. Magari si scelgono anche colori “neutri” ( il verde, il...
La strada, i fiori, la libertà
"La Beat Generation è un gruppo di bambini all'angolo della strada che parlano della fine del mondo"Così Jack Kerouac definisce il movimento da lui stesso fondato con Neal Cassidy e Allen Ginsberg, frutto dell'utopia...
In principio era la Donna
Esiste una comunità in Cina, ai confini con il Tibet, all'ingresso della quale campeggia una targa, in cinese ed inglese: "Benvenuti nel Paese delle Donne".E' la comunità Moso dove (caso più unico che raro) la discendenza...
Storie di donne: The Red Road Project
Carlotta Cardana e Danielle SeeWalker si conoscono nel 1998 in una piccola cittadina del Nebraska; Danielle proviene dalla Standing Rock Sioux Reservation e Carlotta sta per iniziare la sua avventura di studentessa italiana all'estero.Danielle per...