Tag: donne
Il sapore di una donna
Il sapore di una donna Il sapore di una donna è unico,nascosto tra gli angoli ricurvi della passione,scivola tra le labbra e i sensisi scioglie nel calore morbido dell’obliolentamente si schiude, come i petali lisci...
Fatima di Talust
Fatima Di Talust Quando ho potuto viaggiare, ho scelto luoghi diversi dal mio, espressioni di culture e tradizioni in grado di insegnarmi la bellezza del colore e della diversità, per questo affascinata dal Medio Oriente,...
Barbara Di Mauro: l’arte di saper emozionare
La sacralità dei legami femminili nelle tele di Barbara Di Mauro
Guardare una tela o un acquarello dell’artista Barbara Di Mauro è un viaggio dentro l’interiorità femminile, fatta di mille sfaccettature divine e altrettante radici...
Mamma, insegna a tuo figlio…
Insegna a tuo figlio che la sua mamma è più bella se sorride,
che ha bisogno di essere donna,
che a volte le serve un po' di rossetto,
un tocco di rimmel e un calice di vino...
RECENSIONE A “DONNE” DI MINO MILANI – BARION 2018
Di recentissima pubblicazione, nell’anno del suo novantesimo compleanno, è l’ultima opera di Mino Milani, stra-noto prolifico autore di Pavia, di cui ho con piacere recensito “Fantasma d’amore” qualche anno fa.Si tratta di un libro...
Comunicato stampa – Teatro L’Aura – dal 15 al 18 febbraio 2018 FEMME LETALE
Comunicato stampa – Teatro L’Aura - dal 15 al 18 febbraio 2018 FEMME LETALEGrande attesa al Teatro L’Aura per FEMME LETALE di Natascia Bonacci in scena dal 15 al 18 febbraio 2018 una produzione...
Maschilefemminile: vestire il genere
Maschio o femmina? Celeste o rosa?Ancora prima di nascere la scelta dei colori per il “corredino” vuole rappresentare in maniera chiara l'identità di genere. Magari si scelgono anche colori “neutri” ( il verde, il...
Violenza Vola Via – di Elena Pistillo e Costanza La Bruna
Violenza Vola Via - Video contro la violenza sulle donne (L'arte educa alla non violenza) di Elena Pistillo e Costanza La Bruna, testo teatrale di Gianfranco Perriera, tele di Simone Geraci, musiche di Germano...
In principio era la Donna
Esiste una comunità in Cina, ai confini con il Tibet, all'ingresso della quale campeggia una targa, in cinese ed inglese: "Benvenuti nel Paese delle Donne".E' la comunità Moso dove (caso più unico che raro) la discendenza...
Storie di donne: The Red Road Project
Carlotta Cardana e Danielle SeeWalker si conoscono nel 1998 in una piccola cittadina del Nebraska; Danielle proviene dalla Standing Rock Sioux Reservation e Carlotta sta per iniziare la sua avventura di studentessa italiana all'estero.Danielle per...