La Casa Argentina presenta la mostra dellâartista italo-argentino Michel Oz INAUGURAZIONE Istituzionale su invito 22 giugno ore 18.00.
Far viaggiare il pubblico fino a Buenos Aires, pur restando a Roma, Ăš uno degli intenti dichiarati di questa mostra coordinata da ComediArting e dedicata allâarte pop di Michel Oz, ma dallâanimo antico come le cittĂ che identifica, dove le contaminazioni tra le culture e le architetture urbane, sono il tratto distintivo delle due metropoli. Oz, si ispira alle atmosfere di San Telmo, trasportandoci in quel tripudio di colori, allegria, musica, arte, storia, decadenza e insieme oblio, che Ăš il celebre quartiere di Buenos Aires. Spirito qui incarnato in unico luogo, la Casa Argentina ospitata nel suggestivo Palazzo CoppedĂ©, realizzato nel 1927 fuori dallâomonimo quartiere, una sorta di Omphalos, sĂŹ straniero ma sul suolo italiano, che racchiude giĂ di per sĂ© una fusione culturale, un ponte di cui lâopera di Oz, Ăš sintesi compiuta. Tutte le opere esposte risuonano di questo Melting-pot, che ritorna nei frammenti metropolitani scelti dai muri dei quartieri di San Telmo, Palermo, La Boca, Microcentro, raccolti e mescolati con altrettanti frammenti recuperati a Roma da Ostiense a San Lorenzo al Pigneto, fino a Tokyo e Berlino. Le immagini dellâartista compiono un viaggio inverso, una genesi opposta, un salto iperbolico dalla strada alla galleria, ridando vita a pezzi di carta, che sembravano oramai defunti.
Gli strappi lasciano il posto a collage creati ad hoc, su strato multiplo e usati con colori e texture che li trasformano in frammenti di significato, rianimandone il concetto e salvandoli dallâabbandono, prima che il degrado li cancelli per sempre. Lâatto artistico e lâartigiano intervento passano certo per la tecnica del collage, ma la attraversano e oltrepassano con agile salto nellâ âoltreâ. CâĂš qualcosa di assolutamente unico nellâopera di Oz che non si esaurisce in un mero gioco di accostamenti e sovrapposizioni, non Ăš puro processo di addizione. Ogni elemento originario permane, intatto e fiero, si integra col nuovo originando qualcosa di impensato, conserva impronta del passato e traccia della sua identitĂ Ì ma si plasma e rinnova nel presente. LâOpera nel suo risultato finale, diviene metafora dellâumana esistenza cui lâincessante processo del tempo e degli eventi imprime nuove forme e modifica i contorni senza tradirne la profonda natura del sĂ©. Lâartista racconta cosĂŹ il suo legame con la CittĂ Eterna, unâenergia vibrante, che rimane nellâopera, illumina e sorprende per una narrazione potente dei tanti livelli di cui sono fatte le nostre cittĂ , in nuovo equilibrio che Ăš messaggio contemporaneo.
Centrale nel percorso espositivo, lâimmagine della Madonna cui Oz dedica il cuore della mostra. âNon câĂš figura piĂčÌÌ vicina della Vergine â dichiara Carlo Ciuffo, ideatore e curatore della sezione dedicata a questa Superserie â a chi soffre, a chi si Ăš perso, e a chi cerca ristoro. La Madonna simbolo della maternitĂ e della bontĂ universale.â Le immagini proprie dellâiconografia sacra, reinterpretate ed inserite allâinterno di
frammenti urbani, sono insieme speranza e sensibilizzazione su di un tema drammaticamente attuale e molto caro allâartista: la violenza sulle donne. Tutti i proventi dalla vendita durante lâesposizione, della Superserie Madonne saranno devoluti alla Fondazione Pangea, che con Reame â Rete antiviolenza per lâEmpowerment e lâAuto Mutuo Aiuto, Ăš presente per questa occasione con materiali e testimonianze.
La mostra, accompagnata dal libro edito per lâoccasione âMichel Ozâ, avrĂ una seconda tappa istituzionale a Buenos Aires prevista per Novembre 2022.
La Casa Argentina En Roma, si occupa della promozione e della diffusione in Italia dei diversi aspetti della cultura e della realtĂ Ì argentina e dispone di una biblioteca comprendente oltre 4000 volumi.
SCHEDA MOSTRA
CASA ARGENTINA EN ROMA
presenta
MICHEL OZ
Roma/Buenos Aires â Frammenti Metropolitani
Date apertura al pubblico
8 â 30 giugno
Inaugurazione Istituzionale su invito
22 giugno ore 18.00
Indirizzo
CASA ARGENTINA ROMA
Via Veneto 7
00187 Roma
Ingresso
libero
Orari
Lunedi / VenerdĂŹÌ 14:30 â 19:00 Sabato / Domenica Chiuso
Chiuso per festivitĂ argentina: VenerdĂŹ 17 e LunedĂŹ 20 giugno
Info
06 4873866
Curatela scientifica sezione âSuperserie Madonneâ
Carlo Ciuffo
Coordinamento Generale
Comediarting srl â Alice dâAmelia
Libro Catalogo âMichel OZâ
Pandion edizioni
Hashtag #michelozcasaargentinaroma
Instagram @m.oz_art Facebook
embajadaargentina.cultura Micheloz.arte