Le mamme non mettono mai i tacchi. Antiguida al mestiere di mamma – Luana Troncanetti

Le mamme non mettono mai i tacchi - Luana Troncanetti
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Reddit
  • LinkedIn

Finalmente in formato ebook, finalmente con una copertina che le piace sul serio: verde, il colore preferito dal figlio dell’autrice, Luana Troncanetti. Senza troppi fronzoli, diretta, immediata: esattamente come il libro. 

«Nelle sue precedenti edizioni non ho mai potuto scegliere la copertina, stavolta ho avuto il piacere di progettarla senza che qualcuno mi imponesse figure stereotipate e quintali di rosa. I due mostricini (tre, considerando l'”orsacchiotto” della creaturina più piccola) li ho ideati io, la grafica è opera della mia amica Giada Francia», mi racconta, mostrando tutta la sua soddisfazione e la sua consueta esuberanza. 

Pubblicato per la prima volta nel 2007 (quella del 2015 è la sua terza revisione) ha la particolarità di essere cresciuto assieme a lei e a suo figlio, e di raccontare sia il “prima” che il “dopo”. Il romanzo contiene le vicende tragicomiche di una mamma alle prese con un bambino ingestibile nei primissimi anni della sua vita con un epilogo (quasi) a lieto fine; il fenomeno è riassunto con una dotta citazione: “Dio c’è, ora c’ho le prove”.

Il libro non dispensa dogmi inconfutabili per allevare marmocchi carini e coccolosi, semmai contiene un solo consiglio: “L’unica regola valida da adottare quando ti assumi la responsabilità di crescere un figlio è convincerti che non esistono regole valide. E se decidi di mettere in pratica un suggerimento, fallo con il beneficio del dubbio. Se non funziona, vuol dire che non va bene per tuo figlio. Non significa che non funzioni tu.”

Ovviamente dedicato alle mamme, concede ampi spazi di riflessione anche ai papà, oggi sempre più consapevoli che crescere un figlio è come un giro sulle montagne russo: splendido, spaventoso e divertente. Utile a regalare autostima soprattutto alle mamme, sdrammatizza i problemi comuni a molti genitori con qualche sana risata.

Per la cronaca, la rielaborazione di un brano contenuto nella prima edizione del libro, nel 2009 ha vinto il Premio Massimo Troisi – Sezione scrittura comica, come “Miglior monologo di cabaret”. Questo per dimostrarvi che è davvero un libro divertente, oltre che utile.

Si acquista in pochi istanti cliccando qui , anche se non si dispone di un dispositivo di lettura Kindle. Basta scaricare l’app di lettura gratuita Kindle.

Potete leggere qui le recensioni relative alla versione in cartaceo.

Questa in ebook è una versione più snella, liberata da diversi periodi troppo “ingessati” dal lavoro degli editor che ci hanno messo le mani nelle varie edizioni, e che lascia emergere appieno lo stile scanzonato, leggero e soprattutto molto personale di Luana Troncanetti.

 

- 13/12/2017

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

Subscribe

* indicates required
© Cyrano Factory è prodotto da Media Factory Adv. All rights reserved.
ACCEDI CONTATTI REGISTRATI AUTORI