Resta con me รจ il primo capitolo della trilogia London Series, in cui si racconta la storia di Joshua e Philip, due giovani sensibili e complicati in lotta con un doloroso passato, che ha lasciato cicatrici profonde nella loro anima. Dopo Waiting, un secondo volume autoconclusivo e con diversi personaggi ma intimamente connesso agli altri due libri, Resta con me trova il suo necessario e intenso epilogo in Due semplici parole, in cui ritroviamo i due protagonisti maturati e realizzati dal punto di vista professionale, ma ancora legati ad atteggiamenti autolesionisti che ostacolano la loro felicitร . Unโappassionante trilogia che ha inizio con un romanzo che trascina il lettore in un vortice di emozioni che non lo abbandonerร fino alla fine della storia.
ยซ[โฆ] ร come se in questo momento fossi nata per la seconda volta, come se avessi imparato di nuovo a respirare, aprire gli occhi, vedere un mondo completamente diverso da quello che conoscevo. ร un’esplosione di colori, suoni, immagini, sospiri, corpi, pelli sudate che si sfiorano, toccano, allontanano; tutto, in questo momento, รจ mille volte piรน potente e potenzialmente devastante per il mio cuore giร messo sotto sforzo dall’eccesso di emozioni. Solo adesso mi rendo conto che tutti intorno a me stanno saltando e gridando, compreso il biondino dietro di me. Cosรฌ inizio anch’io ad andare su e giรน a ritmo di musica, urlando, sudando, usando tutto il fiato che i miei polmoni riescono a raccogliere; lo so che per i prossimi giorni la mia voce sarร solo un lontano ricordo ma non importa. Chi se ne frega se sarรฒ ammalata, afona o piena di lividi, Philip mi sta stringendo le braccia attorno al corpo, tutto il resto รจ assolutamente irrilevanteยป.
Resta con me ha inizio in uno skatepark, un luogo che diventerร sede di importanti avvenimenti nel corso della trilogia London Series, di cui il romanzo รจ il primo volume. Erika Vanzin narra la storia di una scrittrice in perenne fuga, Joshua, e di un attore e musicista preda di un blocco emotivo e professionale, Philip, che si incontrano e scontrano in un momento di crisi nella vita di entrambi. Due anime tormentate che cercheranno conforto lโuna tra le braccia dellโaltro, ma che non daranno vita alla classica storia dโamore, perchรฉ i loro lati oscuri, le loro debolezze e la scarsa autostima remeranno contro ogni possibilitร di felicitร . Dal romanzo: โHo bisogno di continuare a non sentire nulla, a passare le mie giornate nel confortante limbo dove non provo nessuna emozione, nรฉ positiva, nรฉ negativa. Non voglio toccare il cielo e sentirmi onnipotente accanto a qualcuno, perchรฉ conosco lโinferno che mi aspetta quando rimango soloโ. Le parole di Philip sono un ponte con il secondo volume della London Series, dal titolo Waiting. ร infatti nel piรน oscuro e drammatico dei tre libri che si indaga la paura della solitudine, ma anche il timore di amare che giร emerge nella storia tra Joshua e Philip. Waiting รจ un autoconclusivo, e non condivide gli stessi personaggi di Resta con me e del suo seguito Due semplici parole, ma รจ strettamente legato alle due opere grazie a un espediente di Erika Vanzin: il romanzo รจ infatti basato sulla storia che Joshua ha scritto ispirandosi a Philip e a una sua canzone, di cui un piccolo estratto era giร presente nel primo volume della serie. Il personaggio di Alex รจ quindi il riflesso di Philip, e ne condivide i tormenti e la passione per la musica, tema fondamentale della trilogia tanto che ogni capitolo ha inizio con la citazione di un brano musicale che aggiunge valore e significato alla storia. Waiting รจ un romanzo amaro e profondo, il cui titolo rispecchia la sofferenza dei protagonisti: โEra questo che Alex faceva nella vita: aspettavaโ; Alex e Emily aspettano infatti inermi di non sentire piรน il vuoto e il freddo che li avvince, e che li rende schiavi della solitudine. Nel terzo volume della London Series, Due semplici parole, si torna alla storia di Joshua e Philip, dopo cinque anni trascorsi e tante novitร nelle vite di entrambi. Ritrovando la freschezza che era stata accantonata in Waiting, Erika Vanzin ripropone i suoi protagonisti e le loro peculiaritร , prima fra tutte lโironico dialogo che Joshua intrattiene con il suo giudicante e sprezzante cervello. Una storia che si lega anche al volume autoconclusivo grazie a un nuovo espediente narrativo, e che conclude le vicende di due personaggi che restano profondamente impressi nella mente del lettore.ย
TRAMA. Resta con me (London Series Libro #1): Philip รจ un attore londinese che fa impazzire le donne di tutte le etร . Joshua รจ una sua grande fan. I due si incontreranno in un modo a dir poco bizzarro e instaureranno un rapporto ancora piรน singolare. Entrambi hanno un passato pesante da cui stanno scappando, ma sono determinati ad andare avanti. Riusciranno a farlo assieme, oppure le loro vite diametralmente opposte li ostacoleranno? Philip dovrร riuscire a mettere da parte la sua diffidenza nei confronti del pubblico per poter avvicinare Joshua. La ragazza dovrร dimostrare di essere diversa dalle altre donne che lo circondano per riuscire ad attirare l’attenzione del suo idolo. Resta con me, una storia di skateboard, sentimenti e rock’nโroll.
Waiting (London Series Libro #1.5): Alex รจ un cantautore esordiente di ventisei anni con grandi sogni per il futuro e un sacco di problemi. Emily รจ una diciottenne con un passato difficile e un presente ancora piรน problematico. Si incontrano in una Londra contemporanea piovosa e poco ospitale che li vedrร lottare con le loro insicurezze e dipendenze. ร un incontro a tratti difficile che obbligherร entrambi a crescere e a dare una svolta alle loro vite, non prima perรฒ di aver toccato il fondo. Una discesa che li porta a guardarsi dentro e a fare i conti con i propri demoni. Waiting, un romanzo che descrive una nuova vita che comincia proprio nel piรน buio dei giorni.ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย
Due semplici parole (London Series Libro #2): Joshua รจ tornata a Londra con un libro di successo e un film in lavorazione, dopo cinque anni di separazione dallโamore della sua vita e di fuga dai suoi sogni infranti. Philip non รจ mai scappato da Londra, ha una band di successo e un film in lavorazione. La sua carriera sembra andare esattamente nella direzione che ha sempre desiderato, al contrario della sua vita sentimentale. Joshua e Philip non si sono piรน visti da quella domenica mattina in cui le loro vite hanno preso bruscamente due strade differenti, ma ora saranno costretti a mettersi faccia a faccia e parlare. Riusciranno a farlo in modo civile senza strapparsi gli occhi a vicenda? Due semplici parole, una storia di scoperta e riscoperta di un amore rimasto in apnea per cinque anni.
BIOGRAFIA. All’etร di otto anni Erika ha chiesto a Babbo Natale una macchina da scrivere. Quello รจ stato il momento in cui i suoi genitori si sono resi conto che non era come tutti gli altri bambini. Ha cominciato immediatamente a scrivere alcune parole, che ben presto sono diventate la sua prima storia breve. Dopo la laurea ha seguito il suo cuore e ha viaggiato in giro per il mondo, vivendo a Los Angeles, Vancouver e Londra e visitando parte del Nord America e dell’Europa. Pubblica in self publishing la trilogia fantasy Cacciatori di segreti (La presa di coscienza; La scelta; La lotta), la trilogia romance Stanford Series (Vieni a prendermi; In ogni singolo respiro; Ti aspetterรฒ finchรฉ avrรฒ fiato), la trilogia romance London Series (Resta con me; Waiting; Due semplici parole) e gli stand-alone 304, Cinque giorni per innamorarsi, Forse e Inked. Nel suo blog www.erikavanzin.com mette al servizio degli utenti una newsletter in cui invia aggiornamenti sui personaggi delle sue storie, e in cui racconta il dietro le quinte dei romanzi e brevi racconti originali.
Titolo: Resta con me (London Series Libro #1)
Autore: Erika Vanzin
Genere: New Adult Romance
Casa Editrice: Self Publishing
Pagine: 355
Codice ISBN: 978-1548845742
Contatti
https://www.instagram.com/clumsyeki/?hl=en
https://www.facebook.com/ErikaVanzinWriter/
Link Recensioni ai romanzi della London Series
https://www.erigibbi.it/2018/06/28/resta-con-me-erika-vanzin-recensione/
https://www.erigibbi.it/2018/07/17/waiting-erika-vanzin-recensione/
https://www.atelierdeilibri.com/2018/07/speciale-london-series-di-erika-vanzin.html
https://www.atelierdeilibri.com/2018/07/speciale-london-series-di-erika-vanzin_27.html
https://unastanzapienadilibrieparole.wordpress.com/2018/10/04/resta-con-me-di-erika-vanzin/
https://unastanzapienadilibrieparole.wordpress.com/2018/10/08/waiting-di-erika-vanzin/
Link di vendita London Series
https://www.amazon.it/Resta-me-London-Vol-1-ebook/dp/B073VR42XS/
https://www.amazon.it/Waiting-Erika-Vanzin/dp/1523479833/
https://www.amazon.it/Due-semplici-parole-London-Vol-ebook/dp/B07DK3SC7L/