Il titolo richiama il “Club 27”, termine associato a celebri artisti scomparsi a 27 anni, tra cui Jimi Hendrix, Janis Joplin, Jim Morrison, Kurt Cobain e Amy Winehouse.
Con questo singolo, CACCIASBABY — nato nel 2009 — riflette sul significato di crescere nella musica. L’idea centrale è vivere la propria passione fin da subito, senza aspettare l’apice del successo né cadere nei modelli legati all’autodistruzione. Per l’artista, i 17 anni non sono una fase di passaggio, ma un momento in cui si può iniziare a costruire qualcosa di autentico.
Il brano si rivolge direttamente alla sua generazione, con l’invito a intraprendere un percorso artistico lucido e consapevole, lontano dalle idealizzazioni. Essere “rockstar” a 17 anni, secondo CACCIASBABY, significa scegliere di esserci ora, con intensità ma anche con equilibrio.
Nel testo e nell’approccio emerge una volontà chiara: usare la musica come strumento per esprimersi e creare legami reali, senza inseguire stereotipi. “Rockstar ai 17 non ai 27” diventa così una dichiarazione personale, ma anche un messaggio aperto a chi condivide lo stesso sguardo sul presente.
Con questo brano, CACCIASBABY mostra una maturità in evoluzione, portando avanti un discorso musicale che parla al suo tempo e a chi lo vive.
CREDITS
Artista: Cacciasbaby
Produzione: Atmos