Non è l’immediata comprensibilità dell’opera a sancirne la democraticità, la possibilità che tutti possano fruirne, bensì il fatto che io possa fornirmi degli strumenti per comprenderla, che mi sia permesso di fornirmeli, il segno che vivo in una società democratica.
La sacralità dei legami femminili nelle tele di Barbara Di Mauro
Guardare una tela o un acquarello dell’artista Barbara Di Mauro è un viaggio dentro...
NANNI BALESTRINIVOGLIAMO TUTTOIn collaborazione con Galleria Emilio Mazzoli - Modena, a cura di Luigi De AmbrogiOpening: mercoledì 29 maggio 2019 ore 18.30Le opere di...
Promosso da Regione Lazio e Roma Capitale:Michele Rech in arte Zerocalcare al MAXXI il 19 marzo incontra gli studenti degli istituti superiori di Roma...
L’amministrazione comunale di Lerici, in provincia di La Spezia inaugura sabato 27 giugno 2020, la scultura dell’artista Carlo Bacci, sponsorizzata dalla ditta Demetra Italia...
Non è l’immediata comprensibilità dell’opera a sancirne la democraticità, la possibilità che tutti possano fruirne, bensì il fatto che io possa fornirmi degli strumenti per comprenderla, che mi sia permesso di fornirmeli, il segno che vivo in una società democratica.
La sacralità dei legami femminili nelle tele di Barbara Di Mauro
Guardare una tela o un acquarello dell’artista Barbara Di Mauro è un viaggio dentro...
L'Odissea esplode di canti, grida, suoni, lamenti di guerrieri che cadono, fragore di battaglie, condanne di Dei, venti, fiamme, preghiere, pianti. Tra tutto ciò...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione ne acconsenti all' utilizzo.OkLeggi di più